ZELO BUON PERSICO CORRE PER SOLIDARIETÀ ALLA PIGIAMA RUN 2025
(Zelo Buon Persico, 30 settembre 2025)
Zelo Buon Persico ha corso in pigiama per solidarietà: venerdì 26 settembre la Pigiama Run ha portato in Piazza Italia famiglie, giovani, bambini e associazioni uniti dal desiderio di donare speranza.
L’edizione locale dell’evento nazionale promosso da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, giunto quest’anno alla sua settima edizione, ha trasformato le strade del paese in un percorso simbolico che ha visto cittadini di tutte le età correre e camminare con il pigiama, in segno di vicinanza ai piccoli pazienti oncologici che trascorrono le giornate affrontando difficili percorsi di cura.
L’iniziativa, organizzata grazie al coordinamento dell’Assessorato allo Sport e alle Politiche Sociali, con il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Lodi, e con la collaborazione della Pro Loco, è partita da Piazza Italia e si è conclusa nella stessa location, animata da un momento conviviale, con la musica dei Black Coffee Acoustic Rock e i balli delle Pink Latin.
Un sentito ringraziamento va a tutti gli sponsor locali che hanno reso possibile l’evento: Auser Filo d’Argento, OPM S.r.l. di Merlino, Immobiliare Milano di Cristina Localtelli, Zone, El Barin, Farmacia Agellum, Farmacia Mortari, ASD Polisportiva, Tecnocasa, Midi Caffè.
A sottolineare lo spirito della manifestazione, le parole del Vicesindaco e Assessore alla partita Daniela Brocchieri: «Partecipare alla Pigiama Run e contribuire con la propria donazione a sostenere progetti e servizi di accoglienza per i bambini malati e le loro famiglie rappresenta un grande gesto di affetto e sensibilizzazione. L’impegno e la vicinanza dai cittadini e dalle realtà di Zelo Buon Persico sono stati forti e tangibili, grazie quindi a chi ha partecipato e a tutti i nostri sponsor».
«Una dimostrazione concreta di come la nostra comunità sappia unirsi per obiettivi importanti - ha commentato il Sindaco Angelo Madoni - Zelo Buon Persico ha trasformato una semplice corsa in un’occasione di incontro, solidarietà e orgoglio collettivo. Vedere famiglie, associazioni e realtà commerciali muoversi insieme per la stessa causa è stato emozionante: questo spirito di coesione è una vera ricchezza per il nostro territorio».