ARRIVA IL “PERMESSO ROSA”: L'UNIONE NORD LODIGIANO ISTITUISCE PARCHEGGI RISERVATI PER DONNE IN GRAVIDANZA E GENITORI CON BAMBINI PICCOLI
(25 ottobre 2024)
I Comuni aderenti all’Unione Nord Lodigiano hanno approvato l’introduzione del “Permesso Rosa”, un contrassegno speciale che consentirà alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con bambini di età inferiore ai due anni di accedere a parcheggi riservati. La misura, destinata ai residenti dei Comuni aderenti (Zelo Buon Persico, Tavazzano con Villavesco, Montanaso Lombardo, Cervignano d’Adda), è volta a migliorare la mobilità e la sicurezza per le famiglie e le future mamme, facilitando i loro spostamenti nei centri abitati.
Entro la fine dell’anno verranno realizzati gli stalli di sosta dedicati, facilmente riconoscibili grazie alla segnaletica orizzontale gialla e ai cartelli stradali verticali installati dal Comando di Polizia Locale. Gli Uffici Tecnici di ciascun Comune dell'Unione avranno il compito di individuare le posizioni più strategiche per questi spazi, garantendo che siano situati in aree di facile accesso e vicino a servizi essenziali.
«Il “Permesso Rosa” è un segnale concreto di attenzione alle esigenze dei cittadini che affrontano momenti delicati della vita, come la gravidanza o i primi anni di genitorialità - dichiara Angelo Madonini, Sindaco di Zelo Buon Persico e Presidente dell'Unione Nord Lodigiano -. Questo progetto riflette l’impegno dei Comuni consorziati a migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo più agevole e sereno il rapporto quotidiano con la città, in linea con la nostra visione di una comunità accogliente e attenta ai bisogni di tutti»
I residenti dell’Unione potranno richiedere il “Permesso rosa” al Comando di Polizia Locale o tramite posta elettronica certificata (PEC). Sarà assegnato un solo contrassegno per soggetto, valido per un massimo di due veicoli di proprietà del richiedente o di un componente del nucleo familiare, o concessi in uso.
Per il rilascio occorrerà presentare il certificato medico di gravidanza o l’atto di nascita del bambino, insieme ai documenti dei veicoli.
I moduli per la richiesta saranno disponibili sui siti web dell'Unione Nord Lodigiano e dei Comuni aderenti, oltre che negli uffici della Polizia Locale.