ZELO BUON PERSICO CELEBRA IL NATALE: TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ AL CENTRO DELLE FESTE

Pubblicato il 5 dicembre 2024 • Avvisi - Primo Piano , Comunicati del Sindaco

(Zelo Buon Persico, 5 dicembre 2024)

L’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Educative del Comune di Zelo Buon Persico presenta il calendario di eventi che accompagneranno il periodo natalizio, con momenti di incontro e festa dedicati innanzitutto ai più piccoli.

«Con queste proposte vogliamo offrire alla cittadinanza esperienze che uniscono tradizione e cultura, celebrando la bellezza della condivisione». dichiara Daniela Brocchieri, Vicesindaco e Assessore alla Cultura e alle Politiche Educative

In programma, sabato 7 dicembre l’accensione dell’albero di Natale, in Piazza Italia, alle 18:45. La cerimonia sarà accompagnata dalle note del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi e dall’intervento delle scuole del territorio. Al termine, la Pro Loco offrirà panettone e spumante per salutare l’inizio delle festività con un gesto conviviale.

Torna, giovedì 12 dicembre, “Aspettando Santa Lucia”, per immergersi nell’atmosfera magica di attesa della Santa, come vuole tradizione. Alle 16:45, in Piazza Italia, il coro Mitici Angioletti guiderà i piccoli partecipanti nell’esecuzione di due brani, Supereroi e Bianco Natale. A seguire distribuzione di dolcetti e cioccolata calda.

Un’esperienza unica attende i bambini con “La Notte dei Pupazzi in Biblioteca”. Venerdì 13 dicembre, alle 20:30, i più piccoli saranno invitati a portare i loro pupazzi preferiti in biblioteca, dove trascorreranno una notte speciale tra scaffali e storie. La mattina successiva, sabato 14 dicembre alle 10:30, gli amici di stoffa saranno pronti per essere riconsegnati ai loro piccoli proprietari, accompagnati da una sorpresa pensata per alimentare la meraviglia e la curiosità.

«La biblioteca rappresenta un luogo in cui ogni immaginazione può prendere vita - riflette Brocchieri –. Con questa iniziativa vogliamo ribadire il suo ruolo come spazio di relazione e scoperta, regalando un’esperienza che unisce gioco e immaginazione».

Il calendario natalizio si concluderà sabato 28 dicembre, alle 10:30, con le Letture d’inverno per i più piccoli, un viaggio letterario tra racconti e atmosfere suggestive, in biblioteca comunale, che rimarrà aperta dalle 9:00 alle 12:00. Apertura prevista anche venerdì 27 dicembre, dalle 15:30 alle 18:30, per offrire un ulteriore momento di avvicinamento alla lettura.

«Ogni iniziativa è pensata per riscoprire il valore del legame con il territorio. Il Natale è un’opportunità per riflettere su ciò che ci unisce come comunità», conclude Brocchieri.

Accensione Albero Natale
Allegato 389.50 KB formato jpeg
Scarica
Aspettando Santa Lucia
Allegato 166.94 KB formato jpeg
Scarica
La Notte dei Pupazzi
Allegato 261.45 KB formato jpeg
Scarica
Letture d'Inverno
Allegato 215.96 KB formato jpeg
Scarica