IL RICORDO DI TERESA COSTANZA E TRIFONE RAGONE ALLA MOSTRA “NELLA BELLEZZA DELL’ARTE: L’ETERNITÀ” IN CORSO PRESSO IL MAS DI MILANO

Pubblicato il 26 febbraio 2025 • Avvisi - Primo Piano , Comunicati del Sindaco

(26 febbraio 2025) 

Il Sindaco di Zelo Buon Persico, Angelo Madonini, insieme al Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Daniela Brocchieri, ha partecipato sabato 22 febbraio all’inaugurazione della mostra “Nella bellezza dell’Arte: l’eternità”, ospitata dal MAS – Museo d’Arte e Scienza di Milano fino al 28 febbraio. L’evento, patrocinato dal Comune di Zelo Buon Persico, rende omaggio alla memoria di Teresa Costanza e Trifone Ragone, vittime di un tragico e brutale omicidio avvenuto a Pordenone nel 2015.

Un evento che celebra questo amore e la passione comune per la pittura, esponendo una selezione di opere da loro realizzate, unitamente a quelle della stessa madre di Teresa, Carmelina Parello, pittrice originaria di Zelo Buon Persico, che attraverso l’arte ha trasformato il dolore in un messaggio di amore e memoria.

«La tragedia di Teresa e Trifone è una ferita che non si rimargina, un evento che ha scosso profondamente le nostre coscienze. Come istituzioni, abbiamo il dovere di tenere viva la memoria di queste giovani vite spezzate. La mostra è un atto d’amore e un forte messaggio contro ogni forma di violenza», ha dichiarato il Sindaco Angelo Madonini.

Curata dalla storica e critica d’arte Francesca Callipari, l’esposizione è stata fortemente voluta dalla famiglia Costanza, in occasione di quello che sarebbe stato il 40° compleanno di Teresa e a dieci anni dalla sua scomparsa. Oltre alle opere di Teresa, di sua madre Carmelina, e di Trifone, vengono presentati anche un dipinto eseguito dalla madre di Trifone, Eleonora Ferrante e i lavori della pittrice austriaca recentemente scomparsa, Waltraud Maria Theresia Riedmann in Zaghet. Ad esse si affiancano le creazioni di dieci artisti contemporanei, configurando un grande “abbraccio artistico”, un messaggio di sensibilizzazione e di lotta contro la violenza, perché il ricordo di Teresa e Trifone possa continuare a vivere.

Tra gli artisti in esposizione: Cecilé Batillat, Silvana Costanza, Katarzyna Jurek, Witold Jurek Katia Longoni, Carla Mariani, Giampiero Murgia, Ornella Ogliari, Erina Oleari, Katia Papaleo, Giuseppe Pecoraro, Raffaella Quitadamo, Luigia Sdango e Sonja Vazzana, infine l’installazione de “L’albero della vita” del Maestro Pietro De Seta, simbolo di rinascita e speranza.

La mostra ha ottenuto il patrocinio, oltre che del Comune di Zelo, del Comune di Milano (presente all’inaugurazione il Sindaco Giuseppe Sala), dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Kouros eventi.

«Siamo profondamente grati per la partecipazione calorosa e sentita di così tante persone, tra cui cittadini, autorità, sindaci, magistrati, avvocati e giornalisti, amici e parenti, che con la loro presenza hanno reso l'evento ancora più speciale - ha affermato la famiglia Costanza -. Un sincero ringraziamento va ad ognuno di loro, con tutto il cuore e un particolare riconoscimento al nostro Sindaco Angelo Madonnini e al Vicesindaco Daniela Brocchieri per la loro sensibilità e il loro prezioso sostegno, dal patrocinio fino alla partecipazione all'evento. Sabato è stata una serata ricca di emozioni, con l'organizzazione della bravissima Art Curator Francesca Callipari. Grazie alla sua professionalità, è riuscita a trasformare un momento di grande tristezza in una serata emozionante, che ci ha fatto sentire vicine le meravigliose anime di Teresa e Trifone».

foto mostra 1
Allegato 626.13 KB formato jpg
Scarica
foto mostra 2
Allegato 1.38 MB formato jpg
Scarica
foto mostra 3
Allegato 1.01 MB formato jpg
Scarica
foto mostra 4
Allegato 1.67 MB formato jpg
Scarica
foto mostra 5
Allegato 824.87 KB formato jpg
Scarica
foto mostra 6
Allegato 1.18 MB formato jpg
Scarica