SCUOLA ESTIVA COMUNALE, LA FESTA DI METÀ LUGLIO APRE LE PORTE ALLA COMUNITÀ

Pubblicato il 14 luglio 2025 • Avvisi - Primo Piano , Comunicati del Sindaco

(Zelo Buon Persico, 14 luglio 2025)

Spettacolo, partecipazione e condivisione hanno segnato la festa della Scuola Estiva Comunale di Zelo Buon Persico, venerdì 11 luglio, un momento centrale nel percorso educativo estivo promosso dall’Amministrazione comunale. L’iniziativa, nel cortile della scuola primaria “Don Milani”, è stata pensata non solo per i bambini iscritti, ma anche per le famiglie e per tutti i piccoli  che hanno voluto partecipare.

Il programma della scuola estiva, attivo dal 9 giugno al 25 luglio 2025, dal lunedì al venerdì (8.00 – 17.30), è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Il servizio è organizzato nel plesso della primaria ed è curato da educatori professionisti della cooperativa sociale “Il Mosaico”, con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche socio-educative.

Tema conduttore dell’edizione 2025 è “Un mosaico di avventure”, scelto per accompagnare i partecipanti in un’estate all’insegna della scoperta, del gioco strutturato e della crescita condivisa. La festa dell’11 luglio, ispirata simbolicamente alla figura di Peter Pan, ha rappresentato un’occasione per valorizzare l’impegno dei bambini e degli educatori.

Parole di soddisfazione da parte del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Daniela Brocchieri:

«Anche quest’anno il nostro centro estivo si è confermato un successo, e lo spettacolo ne è stata la dimostrazione più bella. Un sentito grazie agli instancabili educatori della cooperativa sociale *Il Mosaico, alle famiglie che ci hanno accordato la loro fiducia, e naturalmente ai bambini che, con la loro fantasia e il loro impegno, ci hanno regalato un momento di particolare spensieratezza, come ci ha fatto ricordare Peter Pan, protagonista dello spettacolo».

Il Sindaco Angelo Madonini ha sottolineato il valore dell’intero progetto:

«La scuola estiva non è solo un servizio, ma un progetto educativo che mette al centro la crescita, il rispetto e il valore di ogni bambino. Abbiamo voluto costruire uno spazio pensato e condiviso, capace di generare benessere e rafforzare i legami tra famiglie, scuola e territorio. La festa dell’11 luglio ha espresso al meglio questo spirito».

scuola
Allegato 115.40 KB formato jpeg
Scarica