NUOVI MEZZI E DOTAZIONI PER LA POLIZIA LOCALE: L’UNIONE NORD LODIGIANO OTTIENE UN COFINANZIAMENTO REGIONALE DA OLTRE 37MILA EURO
(Zelo Buon Persico, 28 marzo 2025)
Miglior controllo del territorio con mezzi e strumenti all’avanguardia per la Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano che ha ottenuto, grazie a un progetto presentato dalle Amministrazioni comunali consorziate, un cofinanziamento di 37mila euro da Regione Lombardia.
L’importo coprirà il 50% dell’investimento complessivo necessario all’acquisto di nuovi mezzi e attrezzature tecnologiche per il potenziamento della sicurezza, in particolare una nuova autovettura a basse emissioni inquinanti, che garantirà spostamenti più sostenibili e in linea con le politiche ambientali.
Nel piano sono previsti inoltre due defibrillatori semiautomatici portatili, essenziali per garantire interventi tempestivi in caso di emergenze sanitarie, l’implementazione e l’ampliamento dei sistema di videosorveglianza, l’installazione di due fototrappole dedicate al monitoraggio dell’abbandono di rifiuti e di due telecamere con sistema di lettura targhe, destinate rispettivamente ai comuni di Zelo Buon Persico e Tavazzano con Villavesco. Infine, dotazioni per agevolare l’operatività del corpo di polizia: tre personal computer, quattro tablet e quattro stampanti portatili.
Il valore totale dell’operazione ammonta a 74.000 euro, con la quota restante cofinanziata dai Comuni dell’Unione Nord Lodigiano, Zelo Buon Persico, Tavazzano con Villavesco, Cervignano d’Adda, Montanaso Lombardo.
Il Presidente dell’Unione Nord Lodigiano, Angelo Madonini, ha espresso soddisfazione per il contributo ottenuto: «Ringrazio il Comandante Costantino Gemelli per il prezioso lavoro di analisi e progettazione svolto insieme ai suoi operatori, così come Regione Lombardia per il sostegno a un’iniziativa che rafforzerà concretamente la capacità operativa della nostra Polizia Locale. Si tratta di un investimento mirato, frutto di un’attenta programmazione e di un importante lavoro di squadra tra amministrazioni locali e forze di polizia, che consentirà ai nostri agenti di intervenire con maggiore efficienza e tempestività, supportati da tecnologie più adeguate e performanti. Abbiamo illustrato il piano durante il Consiglio dell’Unione, mercoledì sera, in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione 2025: un momento di confronto e condivisione delle strategie e della pianificazione per il potenziamento della sicurezza e del presidio del territorio».