BILANCIO E OPERE PUBBLICHE: IL COMUNE DI ZELO BUON PERSICO INVESTE SENZA AUMENTARE LE TASSE

Pubblicato il 10 marzo 2025 • Avvisi - Primo Piano , Comunicati del Sindaco

(Zelo Buon Persico, 7 marzo 2025)

Nessun aumento per IMU e IRPEF e un piano di investimenti strategico senza gravare sui cittadini: il Consiglio comunale di Zelo Buon Persico ha approvato nell’ultima seduta il bilancio di previsione e il piano delle opere pubbliche per il 2025, ponendo le basi per una gestione solida e attenta delle risorse. Le aliquote di IMU e IRPEF rimangono quindi invariate, un risultato reso possibile anche grazie a un’efficace e costante azione di recupero crediti, che nel tempo ha garantito maggiori introiti senza incidere sui contribuenti.

Sul fronte degli investimenti, grande cura è stata riservata alle strutture scolastiche, con il completamento, previsto per il 1° settembre, dei lavori di adeguamento antincendio della scuola, finanziati grazie a un contributo regionale di 140mila euro. Prioritarie la sicurezza e la qualità delle infrastrutture cittadine: alla manutenzione delle strade sono stati destinati 150mila euro, mentre il cimitero sarà oggetto di un intervento da 50mila euro per manutenzioni e la realizzazione di 70 nuovi loculi. Un’ulteriore operazione riguarderà la caserma dei Carabinieri, con la ristrutturazione della facciata e l’efficientamento degli infissi per un valore di 30mila euro.

A rafforzare il quadro finanziario contribuisce la conversione da canone annuo del valore di 800 euro a concessione trentennale con pagamento anticipato di 72mila euro di un’area a parcheggio del cimitero per un’antenna di telecomunicazione.

Riconfermate tutte le sovvenzioni alle scuole, e dunque l’impegno del Comune nel sostenere le famiglie. Parallelamente, l’Ente sta lavorando per potenziare la Polizia Locale dell’Unione Nord Lodigiano, con interventi mirati sia sul piano dell’organico sia sul fronte delle dotazioni, affinché il territorio possa contare su un servizio sempre più efficace e rispondente alle esigenze della cittadinanza.

Sul versante della sostenibilità e dell’innovazione, si guarda alla realizzazione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che mira a promuovere l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia pulita a livello locale. Si lavora al completamento dell’iter per rendere operativa questa progettualità.

Il Sindaco Angelo Madonini ha sottolineato come il bilancio approvato rappresenti il frutto di un lavoro meticoloso, volto a garantire il miglior utilizzo delle risorse disponibili: «Abbiamo lavorato per costruire un bilancio che non solo mantiene invariata la tassazione, ma concretizza investimenti fondamentali per la sicurezza, il decoro urbano, il sociale e le scuole. È un risultato che dimostra la capacità dell’amministrazione di programmare con responsabilità e visione di lungo periodo. Un ringraziamento va a tutta la giunta e agli uffici comunali per l’impegno profuso in questo percorso».

Infine, a precisazione di alcune notizie apparse sulla stampa, l’amministrazione comunale ribadisce che gli atti relativi al bilancio di previsione sono stati messi a disposizione dei consiglieri già dal 30 gennaio, garantendo il pieno rispetto delle tempistiche previste per la consultazione e confermando l’assoluta trasparenza dell’iter amministrativo.