CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO GENNAIO 2022
Carissimi concittadini,
in questa prima occasione del nuovo anno desidero innanzitutto porgere i miei più sinceri auguri per un sereno 2022, con l’auspicio che sia un anno migliore all’insegna della riconquista della salute pubblica, della ripresa e del rilancio economico. Ma l’augurio più semplice e più sentito è quello di ritornare presto alla “normalità”, una normalità che abbiamo ormai perso e che fatichiamo a raggiungere.
Questa pandemia ci ha destabilizzati e resi più vulnerabili: ha cambiato le nostre abitudini, ci ha privati degli affetti più cari, del calore umano degli abbracci, dei sorrisi della gente e costretto a tante limitazioni sacrificando la piena libertà di ognuno per salvaguardare la salute di tutti.
Quello che ci siamo lasciati alle spalle è stato un anno difficile e complicato, tuttavia ci ha visti speranzosi in virtù dell’ avviata campagna vaccinale che di fatto ha portato ad una minore ospedalizzazione dei casi Covid - come confermano i dati rilasciati dall’Istituto superiore di sanità (Iss).
Purtroppo, anche l’inizio del nuovo anno è stato caratterizzato dall’aumento dei contagi e dalle conseguenti restrizioni a causa del diffondersi della variante Omicron, che secondo i pareri dei virologi sembra essere più infettiva delle altre varianti ma meno pericolosa.
Al momento il nostro sistema sanitario sta riuscendo a fronteggiare questa quarta ondata del virus soprattutto grazie all'azione dei vaccini, ma ciò che serve innanzitutto è la massima responsabilità da parte di tutti, rispettando le norme che ci vengono date e completando il ciclo vaccinale, laddove previsto.
Sul sito web del Comune potete consultare tutte le disposizione normative vigenti, l’ultima in ordine di tempo è il Decreto-Legge n.1 del 07 gennaio, che ha esteso l’obbligo del green pass anche nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti di formazione superiore: tali misure resteranno in vigore fino al 31 marzo 2022, salvo proroghe o nuovi provvedimenti.
In questo particolare momento è necessario da parte di tutti noi uno sforzo ulteriore, c’è bisogno di maggiore prudenza, di rispetto delle regole, di responsabilità e di fiducia e gradualmente usciremo da questa pandemia archiviandola nei ricordi più brutti e potremo finalmente guardare con serenità al prossimo futuro.
Cordialmente,
il Sindaco
Angelo Madonini
Zelo Buon Persico, addì 13 gennaio 2022